
A cura di
Galleria Lorenzelli – Milano
Prefazione
Marco Valsecchi
Editore
Galleria Lorenzelli – Bergamo
Anno di Pubblicazione
1960
Per la sua prima esposizione personale in Italia, al di fuori della Biennale di Venezia, dove già espose alcune opere nel 1934 e poi, più estesamente, nel 1954, Ben Nicholson ha raccolto una larga documentazione della sua attività : disegni, pitture, rilievi. Per cui abbiamo dinanzi finalmente tutto quanto è necessario a capire la sua personalità d’artista, così chiara e straordinariamente precisa, eppure tutt’altro che ele-mentare o meccanicamente creatrice. E proprio nella misura di questa chiarezza, alla quale l’artista è pervenuto con una ricerca paziente dell’intelligenza, così personale e distinta. Che si tratti di uno dei maestri della pittura astratta, non c’è alcun dubbio. La qualità delle opere…
Tutti i PDF sono stati scansionati in modalità OCRRiconoscimento ottico dei caratteri (dall’inglese Optical Character Recognition), quindi è possibile effettuare delle ricerche testuali all’interno pdf stesso.