LA MOSTRA È POSTA SOTTO L’ALTO PATRONATO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA DI BERGAMO.
La direzione della Galleria ringrazia con viva riconoscenza i Signori Collezionisti: C.te G. Battista Agliardi – Sig.ra Vanda Benedetelli – Nob. Franco Daina De Valsecchi -Ing. Amedeo Lia – Sig. Bruno Lorenzelli – Sig.ra Maria Lucini – Sig.ra Tina Messaggi -Sig.ra Maria Nardi – Dr. Aldo Panzeri – Comm. Mauro Pelliccioli – Comm. Aldo Perolari -Ing. Carlo Pesenti – Avv. Giacomo Pezzotta – Comm. Vincenzo Polli – Dr. Avv. Vittorio Polli – Dr. Guido Previtali – Sig.ra Franca Trezzi Polli, che con il generoso ed esemplare prestito delle loro opere hanno reso possibile la realizzazione di una mostra così importante di Evaristo Baschenis. Un particolare ringraziamento al Prof. Franco Russoli.
L’allestimento della nuova Galleria è stato curato dallo Studio di Architettura F. Albini e F. Helg.
Don Baschenis e le “nature morte”
Irnerio Patrizi
1963 – L’avvenire d’Italia
Il grande ritorno di Evaristo Baschenis
Alberto Greco
9 Gennaio 1965 – Giornale di Bergamo
Don Baschenis e le “nature morte”
Irnerio Patrizi
1963 – L’avvenire d’Italia
Il grande ritorno di Evaristo Baschenis
Alberto Greco
9 Gennaio 1965 – Giornale di Bergamo
Don Baschenis e le “nature morte”
Irnerio Patrizi
1963 – L’avvenire d’Italia
Il grande ritorno di Evaristo Baschenis
Alberto Greco
9 Gennaio 1965 – Giornale di Bergamo