
A cura di
Galleria Lorenzelli – Milano
Prefazione
Giuseppe Marehiori
Editore
Galleria Lorenzelli – Bergamo
Anno di Pubblicazione
1961
l punto più controverso, ai fini dell’affermazione dei valori poetici dell’opera d’arte, consiste nella ricostruzione veritiera del processo di astrazione dai dati originari di natura e di ambiente. Forse si dovrebbe arrivare tout court al giudizio perentorio del «si » o del « no », a un riconoscimento imme-diato della somma di elementi positivi o negativi che fanno di una superficie dipinta una creazione artistica o una confusa e mancata aspirazione all’arte. Un giudizio di tal genere precede la dimostrazione critica che verrà poi a convalidarlo nella maggioranza dei casi, come sa chiunque abbia una esperienza diretta dei fatti dell’arte, riferibili a quel quadro, a quella scultura, a quella…
Tutti i PDF sono stati scansionati in modalità OCRRiconoscimento ottico dei caratteri (dall’inglese Optical Character Recognition), quindi è possibile effettuare delle ricerche testuali all’interno pdf stesso.